maestra Domenica Perretta

ARTE 

Durante questo anno scolastico abbiamo conosciuto Arcimboldo, un pittore un po’ “burlone”.

Una delle specialità di Arcimboldo è realizzare quadri “reversibili” o “ribaltabili” cioè che, se li metti in un modo, sembrano ciotole piene di ortaggi e se invece li capovolgi, diventano ortolani con il cappello.

Vai a pagina 138 del libro blu e scoprirai come ciò sia possibile.

🔴 Adesso colora, preferibilmente con i colori a matita, il dipinto a pagina 139. Fai attenzione a non uscire dai bordi e a non lasciare spazi vuoti.

 Poi inviami la foto del tuo capolavoro.


Buona continuazione di giornata a tutti e arrivederci a Venerdì.  😘😘😘

Commenti e domande
Inviato in DIDATTICA A DISTANZA Classe 2A, VERIFICHEDisciplina ,

ITALIANO: lettura, comprensione e scrittura 

💖Cari  bambini è giunto l’ultimo periodo di questo particolare anno scolastico.
Da oggi svolgerete le verifiche di fine anno.
Inizierete con le prove di italiano.🍀🍀🍀

🔴 Leggi con attenzione il racconto “Frullo salva il bosco” che trovi a pagina 116 e 117 del libro blu.
🔴 Poi completa il questionario on line cliccando sul seguente  link:

https://forms.gle/d9NNF4VyryA4rmVk7

🔴 Adesso vai a pagina 100 sempre del libro blu, leggi la presentazione di Wang Yuan e presentati anche tu nel modo in cui si è presentato il bambino cinese.

🔴 Infine fai una foto dell’attività che hai svolto sul libro a pagina 100 e inviamela sul mio whatsapp personale.

Se hai completato tutto sei pronto per fare la verifica di ARTE.

Commenti e domande
Inviato in DIDATTICA A DISTANZA Classe 2A, VERIFICHEDisciplina ,

Lavoretto festa della mamma 


Adesso proverai a fare un lavoretto per la tua mamma.
Sarà un modo per dirle grazie (Thank you) per tutto ciò che, ogni giorno,  fa per te.

Ti occorrono:

  • dei fogli di carta colorati oppure bianchi che colorerai,

  • le forbici,

  • la colla.

Guarda il video per vedere come devi procedere.

Buon lavoro e buon weekend (fine settimana). 😘😘😘

Commenti e domande
Inviato in DIDATTICA A DISTANZA Classe 2A, TECNOLOGIADisciplina

CIAK, SI GIRA 


Cari bambini,  con il telefonino, dovete realizzare un brevissimo video dove, insieme ai vostri genitori o a chi vi aiuta a fare i compiti, dite: “Per noi la scuola non si ferma“.

Inviatemi il video sul mio whatsapp personale. E’ importante.
I vostri video serviranno per realizzare un lavoro multimediale per la scuola. 

Buon lavoro e buon fine settimana. 😘😘😘

Commenti e domande
Inviato in DIDATTICA A DISTANZA Classe 2A, TECNOLOGIADisciplina

LAVORETTO DI PRIMAVERA 


Sebbene oggi sembra una tipica giornata invernale con vento freddo e neve, non dobbiamo dimenticare che ormai siamo in primavera perciò vi propongo di fare un bel lavoretto su questa stagione.
Io vi do qualche suggerimento.
Scegliete quale vi piace di più e realizzalo.



Metti in moto le tue manine, fai volare la tua fantasia e …
crea divertendoti.

😘😘😘

Commenti e domande (1)
Inviato in DIDATTICA A DISTANZA Classe 2A, TECNOLOGIADisciplina ,

Un viaggiatore impertinente 

Buongiorno bambini! In questi giorni che non andiamo a scuola ci terremo compagnia con didanote così ci sentiremo più vicini.  Per far si che questo nuovo modo di fare scuola sia interessante e non faticoso, vi invierò, ogni giorno, video, esercizi e giochi. Oggi vedrete un video dal titolo: Un viaggiatore impertinente. State molto attenti perché dopo dovrete rispondere ad alcune domande.

Adesso sul quaderno scrivi il titolo del video con il colore che preferisci, il comando e   le domande con la penna rossa  e poi rispondi con la penna blu.

UN VIAGGIATORE IMPERTINENTE
Rispondi
1)Chi è Corona?
2)Cosa ama fare Corona?
3)Com’è Corona?
4) Da dove è partito con la sua valigia?
5)Perché ha portato tanta confusione?
6)Come può essere anche chiamato il Corona virus?
7)Con che cosa si può vedere questo virus?
8)Cosa fa il nostro corpo per mandarlo via?
9)Con che cosa si sposta?
10)Cosa bisogna fare per non diventare il suo taxi?

Prova ad immaginare come potrebbe essere per te Corona e disegnalo.

Un bacio e… buon lavoro!!!  Ricordati di ripetere la poesia per la festa del papà 😘

Commenti e domdande (2)
Inviato in DIDATTICA A DISTANZA Classe 2A, ITALIANODisciplina , ,

Nomi concreti e nomi astratti 

Ti ricordi la differenza tra nome concreto e nome astratto?

I NOMI CONCRETI indicano qualcosa o qualcuno percettibile con i nostri sensi  cioè che possiamo vedere, sentire, toccare.. . come per esempio nebbia, gatto …..
I NOMI ASTRATTI indicano qualcosa che non può essere percepito con i nostri sensi come per esempio felicità.
Ora divertiti con questi esercizio – gioco

https://wordwall.net/it/resource/180037

Commenti e domdande (4)
Inviato in DIDATTICA A DISTANZA Classe 2A, ITALIANODisciplina ,