Conclusioni

Buongiorno ragazzi,
abbiamo completato il programma di storia dell’arte e a conclusione del ciclo di studio ho pensato di lasciarvi alcune considerazioni circa l’importanza che l’arte può avere nella vita e perché è importante conoscere ed amare l’arte.. a partire da una frase celebre di Picasso che disse:
«L’arte scuote dall’anima la polvere accumulata nella vita di tutti i giorni».

Conoscere ed apprezzare l’arte, visitare un museo o ammirare delle architetture non deve avere come fine la sola cultura personale, bensì serve anche nel nostro vivere quotidiano, per crescere e sviluppare nuove capacità e migliorare il nostro umore.

Vi lascio qui due link per approfondire meglio questo argomento, sperando di aver suscitato in voi almeno un pizzico di curiosità e di passione per il bello che ci circonda.

https://www.huffingtonpost.it/2015/10/26/arte-per-la-vita-gioco-del-lotto_n_8356630.html

https://www.youtube.com/watch?v=0d-nVtsLHbI

con questi due link (ne avrei avuti molti da indicarvi sull’argomento.. ) concludo le didanote e vi lascio liberi per potervi prepararvi al meglio alla presentazione orale delle tesine.

in bocca al lupo e buona vita a tutti voi

“Chi lavora con le sue mani è un lavoratore. Chi lavora con le sue mani e la sua testa è un artigiano. Chi lavora con le sue mani e la sua testa ed il suo cuore è un artista.”
Francesco d’Assisi

a presto
Prof. Oriana Mongelli

 

Inviato in 3A, ARTE E IMMAGINEDisciplina

Scrivi un commento o fai una domanda al tuo insegnante

Indirizzo mail non richiesto, indirizzo IP non archiviato in database, cookie non attivati (GDPR ok!). I campi obbligatori sono contrassegnati *