Adesso so usare la difficoltà ortografica “H si H no” e mi avvio a conoscere VERBI. Descrivere oggetti Leggo, rifletto e completo…

 
Comune di Maserà di Padova

🙍Carissimi bimbi, ci avviamo a concludere l’argomento
“h  sì h no” e dunque vi propongo un po’ di esercizi di verifica.
Spero che le tante esercitazioni proposte finora,  vi abbiano permesso di comprendere le regolette utili a superare  queste difficoltà ortografiche. Le avete scritte sul quaderno, come fate sempre, negli specchietti per ricordarle a memoria? Se qualcuno non lo avesse  fatto, può farlo ancora; è importante ricordarle bene bene per non commettere errori!
Ora, riportate sul quaderno di Riflessione Linguistica le schede con gli esercizi,  leggete con attenzione i comandi , riflettete ponendovi sempre le domandine  e completate gli esercizi.


A questo punto scrivete  sul quaderno una frase per ognuna delle espressioni  “H si H no”.

 

Passiamo ora a Produzione Linguistica:  riprendiamo a descrivere oggetti.
Leggete a pag. 86 “La casa Stregata”, riflettete e completate i comandi; ricercate le parti del testo cerchiandole con i colori giusti e precisando di quale parte si tratta.Subito dopo, scegliete un oggetto di vostro piacimento  per farne una precisa e ricca descrizione e ricordate di seguire  gli  schemi guida che avete  a disposizione sul quaderno. Dopo aver descritto l’oggetto,  disegnatelo in una vignetta.
Per finire, preparatevi ad avanzare delle ipotesi sul nuovo argomento di grammatica che riguarderà:
                                 “I VERBI
Scriviamo:

Cosa sono i VERBI?
Quando li usiamo? Qual è la loro FUNZIONE?
Dopo aver risposto alle domandine e quindi dopo aver formulato   le vostre ipotesi,  seguite attentamente il VIDEO “Alla scoperta del VERBO” e, alla prossima Didanote per approfondire le nostre scoperte!
👇

https://www.youtube.com/watch?v=EzmXzVdHx0U

 

 

Inviato in bacheca nascosta

26 commenti e domande su “Adesso so usare la difficoltà ortografica “H si H no” e mi avvio a conoscere VERBI. Descrivere oggetti Leggo, rifletto e completo…

  1. Buon pomeriggio Maestra ho svolto le schede e incollate sul quaderno e scritto altre frasi con H si e H no. Ho scritto anche le mie ipotesi sulla funzione dei verbi e visionato il video.Baci baci

  2. Per quando riguarda produzione linguistica ho lavorato sulla pagina del libro ed ho descritto un mio caro oggetto disegnandolo sul mio quaderno. Baci baci

  3. Ciao maestra. Ho svolto tutti i compiti. Ho descritto un oggetto e ho completato le schede di grammatica. Secondo me i verbi sono molto importanti, perché indicano delle azioni. Ti mando tanti baci. 😘😘😘

  4. Maestra buonasera, ho completato le schede , ho fattoi pensierini ed ho risposto alle domande.
    Sul quaderno di produzione linguistica ho fatto la descrizione con il disegno .
    Un bacio Andrea 😘😘😘😘😘😘

  5. Maestra ho fatto tutte le schede della verifica, ho scritto le frasi, fatto la pagina sul libro e il testo descrittivo sul mio diario segreto! Ho riportato sul quaderno cosa sono per me i verbi.

Scrivi un commento o fai una domanda al tuo insegnante

Indirizzo mail non richiesto, indirizzo IP non archiviato in database, cookie non attivati (GDPR ok!). I campi obbligatori sono contrassegnati *