Cari ragazzi,
Auguro a voi ed alle vostre famiglie di trascorrere serenamente questi mesi di vacanza dagli impegni scolastici. Non vi darò compiti!!!!Per voi solo un invito……scoprite l’amore per la lettura!
Vi allego , su teams, una bella intervista a Daniel Pennac, uno straordinario scrittore, per il quale ” IL VERBO LEGGERE NON SOPPORTA L’IMPERATIVO”.
Vi abbraccio e…arrivederci al prossimo anno scolastico!
Raffaella Arcieri: http://www.raiscuola.rai.it/articoli-programma-puntate/daniel-p…

VALLE D’AOSTA
Ciao Ragazzi, pubblico nuovamente la Didanote che, per qualche problema tecnico, non era visibile a voi. Per il prossimo mercoledì fate una carta di identità della Valle d’Aosta e guardate questo interessante video sull’osservatorio astronomico di Saint-Barthelemy e fare una ricerca su Google per verificare se anche in Basilicata c’è un osservatorio astronomico.
Vi abbraccio
RAVENNA
Ciao!!!! A causa di alcuni problemi tecnici, solo ora riesco a pubblicare la didanote che d’ ovviamente relativa alla data di ieri. Vi invio un video che ci permettere di gustare la bellezza dei mosaici di Ravenna. Per il prossimo mercoledì trovate, con l’ausilio di internet, delle immagini rappresentative di questi mosaici ed “incollatele” su un foglio word accompagnate da una breve descrizione
EMILIA ROMAGNA
Ciao! Siete pronti per venerdì? Fate la “carta di identità ” dell’Emilia Romagna ed iniziate da soli a trovare in internet qualche riferimento ai luoghi da visitare in questa regione. Vi abbraccio
IL FIUME ARNO
Ciao Ragazzi, dopo aver ripetuto le caratteristiche di un fiume sugli appunti presi a scuola e sul libro della teoria generale, fate delle riflessioni su questa grave esondazione avvenuta negli anni anni sessanta in Toscanahttps://www.raiplay.it/video/2013/11/Lalluvione-di-Firenze-per-non-dimenticare-e50703b9-1540-4686-9620-bd67ca11bce9.html
IL COLOSSEO
Ciao Ragazzi, ogni promessa è debito!!! E dopo avervi preannunciato, nella scorsa didanote, che , dopo aver fatto la carta di identità del Lazio, saremmo passati a guardare le meraviglie naturalistiche ed architettoniche del Lazio. Per iniziare ho ritenuto opportuno partire da uno dei monumenti simboli di Roma: il Colosseo. Per il prossimo venerdì, quando finalmente ci vedremo, aiutandovi con il video che vi ho inserito, studiate la storia e la struttura di questo magnifico monumento, aiutandovi, per questo scopo, con una mappa concettuale.
Ci vediamo venerdì!!!!!
Il Lazio
Ciao Ragazzi, iniziamo con una presentazione generale del Lazio, prima di addentrarci nelle meraviglie naturalistiche ed architettoniche di questa regione.
Per il prossimo mercoledì 6 maggio, inviatemi la “carta di identità ” del Lazio . E poi dal prossimo 8 maggio potremo tornare a vederci. Un abbraccio a tutti voi.